×

Filtri

Posizioni totali: 4962
Budget
Temperatura attuale
Continente
Cose da fare

Dublino

Dublino: dove la storia sussurra nei pub e la gioia irlandese illumina ogni strada.

Cosa è conosciuto Dublino

Economico
Attività
Mangiare fuori
Turismo
Vita notturna
Spiagge

Voli economici per Dublino

Tour e Punti di Interesse in Dublin

Discover amazing experiences and create lasting memories

Immagini e video di Dublino

Dublino FAQ

Qual è il momento migliore per visitare Dublino?

Il momento migliore per visitare Dublino è durante la primavera (marzo-maggio) o l'autunno (settembre-ottobre), quando le temperature sono miti tra i 10-15°C, le folle sono meno intense rispetto all'estate e i prezzi per alloggi e voli sono più accessibili. In estate (giugno-agosto), la città è animata da festival come il Bloomsday o il Longitude Festival, ma può essere piovosa e affollata. Evitate l'inverno (dicembre-febbraio) se non amate il freddo umido, anche se offre un'atmosfera magica con le decorazioni natalizie e meno turisti. Controllate sempre le previsioni, poiché il clima irlandese è imprevedibile, e preparatevi con un impermeabile!

Quali sono le attrazioni imperdibili a Dublino?

Tra le attrazioni imperdibili a Dublino ci sono il Trinity College con la sua biblioteca antica e il Libro di Kells, un capolavoro medievale; il Castello di Dublino, un complesso storico con tour guidati sulle prigioni e la storia vichinga; e la Cattedrale di San Patrizio, la più grande chiesa d'Irlanda con giardini e leggende legate al santo patrono. Non perdete il quartiere di Temple Bar per i pub vivaci e la street art, il Guinness Storehouse per un'immersione nella birra iconica irlandese con vista panoramica, e il National Museum of Ireland per reperti archeologici come i tesori di Tara. Per un tocco moderno, visitate il Docklands con i suoi street art e il Samuel Beckett Bridge. Dedicate almeno 3-4 giorni per esplorarle tutte a piedi o con i tour hop-on hop-off.

Qual è la cucina locale a Dublino?

La cucina locale a Dublino è radicata nella tradizione irlandese, con piatti sostanziosi come lo stufato di manzo e Guinness, il bacon e cavolo, o il boxty (una sorta di pancake di patate) serviti in pub storici come The Brazen Head. La carne è protagonista, con l'agnello e il salmone affumicato freschi dal mare vicino, spesso accompagnati da soda bread e patate. Dublino ha evoluto la sua scena gastronomica con influenze moderne: provate i mercati come Temple Bar Food Market per street food fusion, come fish and chips rivisitato o ostriche con limone. I dessert includono il bread and butter pudding. Per un'esperienza autentica, prenotate un pub crawl con cena, e non dimenticate la Guinness o l'Irish whiskey. Molti ristoranti, come Chapter One (stellato Michelin), elevano i sapori locali a livello gourmet.

Non sei soddisfatto di Dublino? Prova di nuovo!

help ukraine

Sosteniamo l'Ucraina! Per favore, supporta l'Ucraina e il suo popolo.