Sebbene non sia interamente balcanica (la regione della Transilvania si trova in Europa centrale), la Romania offre una meravigliosa combinazione di antico e moderno, mescolando sale da ballo con Dracula.
Romania (in romeno: România) è un paese sulle coste occidentali del Mar Nero; ad eccezione della Dobruja, si trova a nord della penisola balcanica. È un paese di grande bellezza naturale e diversità e un ricco patrimonio culturale, che include una varietà di gruppi etnici, linguistici e confessionali. La Romania incanta i visitatori con i suoi pittoreschi paesaggi montani e aree rurali incontaminate, ma anche con le sue città storiche e la vivace capitale. Ha visto uno sviluppo significativo ed è uno dei membri più recenti dell'Unione Europea. Tuttavia, potrebbe sorprendere alcuni dei suoi visitatori abituati all'Europa occidentale. Ha sei siti culturali e uno naturale patrimonio mondiale UNESCO.
La Romania è un grande paese che a volte può scioccare con i suoi contrasti: alcune città sono veramente moderne, mentre alcuni villaggi sembrano provenire dal passato. Sebbene abbia significative somiglianze culturali con altri stati balcanici, è considerata unica a causa del suo forte patrimonio latino, riflesso in ogni parte della società rumena dalla sua cultura alla sua lingua. Cose per cui la Romania è famosa includono: le montagne Carpatiche, il vino, le fortezze medievali, le auto Dacia, Dracula, foglie di cavolo ripiene (sarmale), il Mar Nero, campi di girasole, monasteri dipinti e il Delta del Danubio.
Famosi rumeni sono Constantin Brâncuși (scultore), George Enescu (compositore, violinista, pianista, direttore d'orchestra), Mircea Eliade (scrittore, storico, filosofo), Herta Müller (scrittrice), Henri Coandă (pioniere dell'aviazione - l'effetto Coandă prende il nome da lui), Nicolae Ceaușescu (l'ultimo dittatore comunista della Romania), Nadia Comăneci (ginnasta), Gheorghe Hagi (ex calciatore) e Leonard Doroftei (ex campione del mondo WBA).